CNTTV - Studio Legale CNTTV Firenze Noferi Tarducci Vallini

Vai ai contenuti
CNTTV
Uno studio giovane e indipendente con professionisti uniti da valori ed ispirazioni comuni.
Orari:
Aperto: 9-13 / 15-19
Sabato e Domenica chiuso
Soci Fondatori:
Avv. Marco Noferi
Avv. Alessandro Tarducci
Avv. Marco Antonio Vallini
ATTIVITA'
SERVIZI
Lo Studio nasce per iniziativa e volontà di un gruppo di professionisti uniti da valori ed ispirazioni comuni, con esperienze professionali diversificate in vari settori del diritto amministrativo, civile, commerciale e comunitario.

Studio Legale Associato
CNTTV
Competenza
Lo Studio nasce per iniziativa e volontà di un gruppo di professionisti uniti da valori ed ispirazioni comuni, con esperienze professionali diversificate in vari settori del amministrativo, civile, commerciale e comunitario.
Professionalità
Alla solida competenza legale abbiamo combinato un approccio al lavoro moderno e creativo, così da rendere un servizio tempestivo e completo al Cliente, mettendo a sua disposizione una struttura organizzata e flessibile.
Clienti
Grande importanza viene attribuita alla relazione personale con  l'Assistito, alla capacità di condividerne i problemi e di conoscerne le  esigenze.
IN EVIDENZA
  • Ritieni di aver subito un pregiudizio dall’eccessiva durata del tuo processo?

  • Ricorso per il Ricalcolo della Pensione Militare ex art. 54 DPR 1092/1973

Vuoi comprare un immobile all’asta?

CNTTV
Gallery

Studio Legale Associato

WhatsApp Image 2020-08-28 at 17.00.54.jpeg
WhatsApp Image 2020-08-28 at 17.00.55.jpeg
WhatsApp Image 2020-08-28 at 17.00.56.jpeg
WhatsApp Image 2020-08-28 at 17.00.57 (1).jpeg
WhatsApp Image 2020-08-28 at 17.00.57.jpeg
WhatsApp Image 2020-08-28 at 17.00.58.jpeg
IMG_8824.jpg
IMG_8830.jpg
studio (1).jpeg
studio (2).jpeg
studio (3).jpeg
studio (4).jpeg
studio (5).jpeg
NEWS


Il lavoro agile (c.d. smart working) viene previsto per la prima volta con la legge 22 Maggio 2017 n. 81, e così definito all’art. 18...

25 APRILE 2021

Sanzioni e limitazioni imposte dal governo (coprifuoco) - Perché il Coprifuoco è illegittimo.

L’illiceità/illegittimità della sanzione deriva dal fatto che un “obbligo di permanenza domiciliare che sia totale o circoscritto alle ore notturne come il coprifuoco rappresenta una “limitazione della libertà personale” che lede l’articolo 13 della Costituzione e certamente una tale limitazione non è attuabile attraverso un atto amministrativo come un Dpcm.
INFO



CNTTV - STUDIO LEGALE ASSOCIATO
Noferi - Tarducci - Vallini
Via Giovanni Pico della Mirandola, 9, 50132 Firenze FI
               
Via Giovanni Pico della Mirandola, 9, 50132 Firenze FI
Fax   055 26.58.037
Torna ai contenuti