Ricorsi
Procedimenti
Orari:
Aperto: 9-13 / 15-19
Sabato e Domenica chiuso
Soci Fondatori:
Avv. Marco Noferi
Avv. Alessandro Tarducci
Avv. Marco Antonio Vallini
Ricorso per il Ricalcolo della Pensione Militare ex art. 54 DPR 1092/1973
Di fatto, la mancata applicazione da parte dell'INPS dell'aliquota prevista all'art.54 al militare andato in pensione con il sistema misto causa un ingente danno. Infatti, l’applicazione della corretta aliquota pensionistica potrà comportare un aumento dell’assegno di pensione variabile tra i 150, 00 euro ed i 250,00 euro.
Dopo oltre un anno dalla pubblicazione della storica sentenza delle Sezioni Riunite 4 gennaio 2021, n. 1, che per la prima volta aveva individuato l’aliquota del 2,44% annuo da applicare per il ricalcolo delle pensioni delle forze di polizia, e nonostante le molteplici circolari con le quali l’Istituto ha manifestato l’intenzione di adeguarsi a tale orientamento, moltissime pensioni non sono ancora state rideterminate, con il rischio di maturazione della prescrizione sui ratei oltre i cinque anni.
Per tale ragione è fondamentale interrompere la decorrenza della prescrizione avviando il procedimento di ricalcolo della pensione e, in caso di ulteriore inerzia dell’Istituto, adire la Corte dei Conti per la tutela dei diritti riconosciuti dalla legge.
Si rende noto che, anche in questa occasione e dopo aver tutelato in tutta Italia gli interessi degli appartenenti alle Forze di Polizia in altri numerosi ricorsi, lo Studio Legale CNTTV sta assistendo gli interessati in questa procedura volta a domandare il ricalcolo della propria pensione.
Tutti i soggetti interessati che sono in possesso dei requisiti come sopra indicati, potranno quindi aderire all’azione legale compilando il form.
Riceverai una risposta nel più breve tempo possibile con l’indicazione di tutta la documentazione da spedire in originale a questo studio, comprensiva del Conferimento d’incarico professionale, per dare avvio alla procedura.
1. Conferimento d’incarico professionale;
2. Procura speciale;3. Scheda dati personali;
4. Scheda notizie;
5. Provvedimento (anche provvisorio) di liquidazione della pensione;
6. Delega per l’inoltro della previa istanza amministrativa all’I.N.P.S.;
7. fotocopia di un Documento d’identità valido e del Tesserino del codice fiscale;
8. Distinta attestante il bonifico effettuato.
Studio legale CNTTV
Via G. Pico della Mirandola 950132 Firenze
Il costo del ricorso prevede il versamento di una quota di € 275,00 comprensivo degli oneri di legge e di tutte le spese necessarie per l’inoltro della previa istanza amministrativa e per la notifica e deposito dell’eventuale ricorso.
Solo in caso di accoglimento della domanda di ricalcolo della pensione in sede stragiudiziale o giudiziale, l’assistito verserà a saldo delle competenze professionali l’ulteriore compenso pari al 10% sull’importo che verrà riconosciuto a titolo di indennizzo/risarcimento, solo in caso di esito positivo del ricorso e solo dopo l’effettivo incasso della somma stessa.
Se credi quindi di avere diritto al ricalcolo della Pensione Militare ex art. 54 DPR
1092/1973, invia una email all’indirizzo tarducci@cnttv.it o fontana@cnttv.it.
Riceverai una risposta nel più breve tempo possibile.